Qual è l'origine della birra blanche belga? Quali sono i suoi ingredienti e le sue caratteristiche? Come possiamo servirla al meglio e abbinarla a diverse pietanze? Scopri tutto ciò che...
Il report annuale 2019 di Assobirra evidenzia come il settore della birra in Italia stia continuando a crescere e cavalcare il trend positivo degli ultimi 10 anni. Aumenti in produzione,...
A Carrù, in Piemonte, la pizza e la birra condividono ben di più di materie prime, come i cereali e l'acqua, i profumi, le cotture. Qui condividono una storia medievale...
L'acqua per la birra è una componente che non possiamo trascurare. In questo articolo approfondiremo gli aspetti su cui focalizzare la nostra attenzione e come avere la migliore acqua per...
Acqua, malto d'orzo, luppolo e lievito: ecco quali sono i principali ingredienti della birra. Ma che caratteristiche hanno? Perché sono così fondamentali? Scopri di più in questo articolo del b(eer)log...
Dal 29 al 31 gennaio 2020, il nostro mastro birraio Lelio ha partecipato a un corso di aggiornamento in microbiologia e analisi della birra. In questo articolo vedremo cos'è la...
Fare un regalo a un amante della birra o a un homebrewer può non essere facile, soprattutto se di birra ce ne intendiamo poco. Niente panico: in questo articolo scopriremo...
Secondo una recente ricerca dell'Università di Amsterdam, le birre belghe di gradazione medio-alta fanno bene poiché ricche di probiotici, come lo yogurt...
Le birre di Natale sono una tradizione secolare nella storia brassicola del nord Europa. Ma quali caratteristiche organolettiche hanno? Scopri di più in questo articolo sulle birre natalizie...
Le beer firm sono aziende che producono birra da altri. Ma quali sono i tre step fondamentali per aprirne una di successo? Ecco qualche consiglio utile per un progetto commerciale...